PIZZE FRITTE CON SCAROLE
Un classico delle rosticcerie di Napoli è la pizza fritta preparata in vari modi,
ma tra i più buoni e partenopei ci sono quella con le scarole e quelle con la ricotta
ma tra i più buoni e partenopei ci sono quella con le scarole e quelle con la ricotta

Ingredienti :

Per l' impasto possiamo utilizzare quello della ricetta di base o semplicemente se si và di fretta quello del fornaio
l' importante che si abbia cura di farlo lievitare prima e dopo la farcitura almeno un'ora prima della cottura.
Mentre attendiamo che i panetti Lievitano Prepaiamo le scarole:
3 scarole Ricce ma e lisce vanno beninissimo mondate e lavate Kg. 1,5
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di olio di oliva e.v.p.s. a f.
2 etti di olive di Gaeta nere
1 etto di capperini di Pantelleria dissalati -
due cucchiai colmi di pinoli
1 etto di uvetta ammollata in acqua calda
sale doppio una presa
pepe bianco q.s.
10 – 12 filetti di acciughe sott’olio.
1 Lattina di olio di semi di Girasole per la frittura
Procedimento
Mondare e lavare le scarole, metterle in una pentola con poca acqua salata (sale grosso) e lessarle (15 min. circa), infine metterle a scolare, dopo d’averle un po’ strizzate.
In un ampio tegame, provvisto di coperchio, versare tutto l’olio con l’aglio tritato e farlo soffriggere aggiungere i filetti d’accighe e farli sciogliere nell’olio caldo, indi aggiungere le olive denocciolate e i capperi, dopo due minuti i pinoli e le uvette , a fuoco moderato per 5 minuti

Poi alzate la fiamma e aggiungete le scarole ben strizzate, condire con sale e pepe,incoperchiare, abbassare i fuochi ed ultimare la cottura mescolando di tanto in tanto. Lasciar freddare .

Preparate un bicciere di acqua che utilizzerete per bagnare il lembi dellla pasta per chiudere le Pizze Ripiene.
I panetti sono lievitati, allargarli a mano su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere dei dischi di circa mezzo centimetro di altezza .

, si dispongono tutte queste sfoglie sul tagliere infarinato l´una accanto all´altra e lungo l´ideale diametro di ognuna si pongono uno accanto all´altro due cucchiai di scarole stufate, si ripiega un lembo poggiandolo sull´altro, serrando il ripieno,
si inumidisce d´acqua leggermente un bordo e si sigilla pressando con i rebbi di una forchetta o con le dita, ed ottenendo dei calzoncelli semicircolari

A questo Punto lascIateli lievitare almeno una mezz'oretta ... QUANDO SARANNO RIGONFI....
LI FRIGGIAMO IN UNA PENTOLA POSSIBILMENTE PROFONDA ...
I FRITTI PER ESSERE LEGGERI DEVONO AFFOGARE NELL'OLIO , AVENDO CURA DI TENERE LA FIAMMA NON ALTISSIMA ....

Si servono caldi di fornello.

0 commenti:
Posta un commento