![]() |
Baccalà in Umido con Bietole e Polenta |
Ingredienti:
- filetti d i baccalà già ammollati 900 g
- carota patata e sedano o soffritto surgelato
- concentrato di pomodoro un cucchiaio
- brodo vegetale2 blççhleri
- farina di mais per polenta 650 g
- olio di semi di girasole 4 bicchieri
- olio Evo 4 cucchiai
- alloro 3-4 foglie
- Bietoie 300 g
- vino rosso 1/2 bicchiere
- pepe * saie fino
Preparazione :
Cottura del Baccalà
- Raschiate la pelle dei filetti di baccalà.
- Lavateli a lungo in acqua fredda, cambiandola più volte. Sgocciolateli e asciugateli con carta assorbente da cucina. Tagliateli a tocchetti.
- Scaldate l’olio di semi in una padella, senza farlo fumare.
- Versate 50 g di farina di mais in un piatto
- fondo e premetevi ¡ pezzi di pesce, da tutte le parti,
- scrollandoli per allontanare l’eccesso di farina.
- Friggete il baccalà nell’olio caldo, ¡n 2 riprese, finché è ben dorato,voltandolo con due forchette a meta cottura (5 minuti perparte, 20 minuti in tutto).
- Scolatelo con un mestolo forato su carta assorbente. Spruzzatelo con pochissimo sale fino.
- Tagliate la parte più dura dei gambi delle foglie di bietole.
- Lavatele ¡n abbondante acqua pulita
- Scolatele con le mani, senza sgocciolarle troppo, e mettetele
- ¡n una casseruola.
- Salate le verdure e lasciatele cuocere 5 minuti
- Voltatele con due forchette e proseguite la cottura, finche si
- sono ammorbidite (5 minuti).
- Scolatele in un colapasta e lasciatele raffreddare.
- Scaldate l’olio d’oliva in un tegame.
- Rosolatevi, patata carota e sedano tagliati a dadini, o misto per
- soffritto, ancora surgelato, mescolandolo con un cucchiaio di legno.
- Bagnate con il vino e lasciatelo evaporare 3 minuti.
- Unite le bietole strizzate.
- Insaporitele 5 minuto, mescolandole e cercando di allargarle.
- Scaldate il brodo, scioglietevi il concentrato e versatelo nel tegame.
- Unite una foglia di alloro, abbassate po’ la fiamma e mettete il coperchio,
- lasciando uno spiraglio.
- Fate addensare il liquido 5 minuti, mescolando spesso.
- Trasferite ¡ pezzi di baccalà fritti nel tegame delle bietole
- Abbassate ancora di più la fiamma, mettete ¡I coperchio e
- lasciate cuocere 20 minuti, voltando i pezzi di pesce a metà
- cottura, per insaporirli bene nel fondo di cottura.
- Scaldateintanto 2,5 litri di acqua, in una capace pentola a fondo
- spesso, fin quasi al momento che sta per spiccare il bollore,
- unite 2 cucchiai di sale grosso e unite 2 cucchiai d’olio d’oliva.
- Versatevì, a pioggia, 600 g di farina di mais per polenta a
- cottura rapida, mescolate subito con una frusta a mano per
- evitare grumi.
- Cuocete la polenta 8 minuti o quanto indicato
- senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno.
- Spegnete e date ancora qualche mescolata a distanza di 30
- secondi ognuna.
- Capovolgete la polenta su un tagliere di legno.
- Togliete la foglia di alloro dal pesce. .Salate e
- completate con un’abbondante macinata di pepe. , Sistemate
- su un piatto da portata riscaldato i pezzi di pesce, le bietole e
- il sughetto.
- Guarnìte con alloro fresco e servite subito accompagnando con la polenta.
0 commenti:
Posta un commento