![]() |
A' Lasagna a Napoli |
La lasagna di Carnevale con polpettine è il trionfo dell'opulenza .Già descritta da Ippolito Cavalcanti Duca di Buonvicino (1843) nel suo trattato La Cucina teorico-pratica, un compendio di cucina tradizionale napoletana. E la lasagna di Carnevale indiscussa regina,nella tradizione campana domina la tavola del martedi grasso e rappresenta la fine delle feste carnevalesche; che precede il mercoledì delle ceneri, e segna l'inizio della quaresima, tempo di digiuno ed astinenza nella tradizione cattolica.
La lasagna di carnevale napoletana, è una ricetta antica, molto ricca ed elaborata, che richiede tempo e pazienza per essere preparata, si comincia col "rraù",che deve cuocere piano, piano- "pappolea" come si dice a Napoli; bollire piano, piano almeno per 3 ore..
Ingredienti 8/10 persone
- lasagne di semola tipo Napoli Gr.500
- salsa di pomodoro in bottiglie N°2
- concentrato di pomodoro 1 vasetto
- 200 ml di olio evo
- qualche pezzetto di carne di maiale tracchiolelle (spuntature)
- 250gr di macinato misto per il sugo
- 500 gr di macinato misto maiale e bovino
- provola gr. 250/300
- ricotta 400gr
- uova N°4
- formaggio parmigiano e romano 300gr
- pane da ammollare per le polpette 300 gr
- vino bianco
- noce moscata
- cipolla
- basilico
- sale
- pepe
Preparazione
Per prima cosa preparare le polpette.
Mettere in ammollo in acqua fredda della mollica di pane, strizzarla, prenderne una metà parte
del peso della carne e impastateli,con due uova sale pepe noce moscata prezzemolo tritato
e formaggio parmigiano misto romano.
Fare delle polpettine e friggerle nell'olio (io uso quello di Girasole per friggere).
Mettere da parte
Prepariamo il Sugo
Soffriggere con olio evo ,la cipolla tagliata finissima o grattugiata con la carne di maiale e il macinato misto. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e aggiungere il concentrato fate cuocere 5 minuti e aggiungete le bottiglie di pomodoro,il basilico, il sale , un bicchiere di acqua e far bollire il sugo per circa un'ora a fuoco lento girando di tanto in tanto,
In una pentola con acqua salata far lessare le lasagne un terzo del tempo di cottura. Scolarle e raffreddatele con un pò di acqua fredda ( Per evitare che si attacchino io metto una tazzina di olio nell'acqua di bollitura) riponetele su un vassio senza sovrapporle.
In una teglia capiente rettangolare mettete tre mestoli di sugo e formare il primo strato di lasagne,
fare uno strato di ricotta (se questa dovesse essere un pò solida la si può ammorbidire con un pò di latte e aggiustarla di sale), aggiungere le polpettine, la mozzarella e provola a fettine, un po' di uovo sbattutto, salsa di pomodoro e formaggio grattugiato, proseguite così almeno per 2 strati.
a seconda del formato della teglia.Sullo strato finale cospargere con sugo, tocchetti di mozzarella,
Infornare a 200 gradi a forno già caldo al primo piano del forno per 35/45 minuti o affinché la superficie non sia abbastanza dorata.
eccola qui una vera Bontà !!!
Buon Appetito !!!!
eccola qui una vera Bontà !!!
Buon Appetito !!!!
1 commenti:
Posta un commento