![]() |
Chiacchiere e sanguinaccio |
Ingredienti per le chiacchiere
- farina: 250 grammi;
- zucchero: 50 grammi;
- olio di oliva: tre cucchiai; o 50 gr di Burro
- uova: 2
- Vino Bianco(o limoncello ) un bicchierino
- sale: un pizzico
- vanillina: una bustina
- lievito mezza bustina
- zucchero al velo
- olio di semi di girasole per la frittura
![]() |
O' Sanguinaccio |
Preparazione delle chiacchiere:
Se Usate il burro lasciatelo fuori dal frigorifero per una decina di minuti, in modo tale che si ammorbidisca. Disponete sul piano da lavoro la farina a formare un cratere. Unite lo zucchero, l'olio d'oliva o il burro, le uova, il sale, la vanillina ,il lievito e un bicchierino da liquore di Vino o limoncello.
Iniziate a lavorare l’impasto finché non diventa uniforme. Spolverate la superficie del piano da lavoro con della farina, in modo tale che la pasta non di attacchi e fate lo stesso col mattarello. Stendete la pasta col matterello e tagliatela con una taglierina a rotella a zig zag. (Oppure se avete una macchinetta per la pasta potete tranquillamente tirarne una sfoglia dello stesso spessore per pasta fresca)
In una padella a bordi alti , fate friggere le vostre chiacchiere con abbondante olio e lasciatele, poi, raffreddare su della carta assorbente.
![]() |
Prepara le chiacchiere |
Una volta raffreddate, imbiancate le vostre chiacchiere con dello zucchero a velo.
Servite.
![]() |
Le chiacchiere |
0 commenti:
Posta un commento