
- 300 gr di farina
- 300 gr di farina Manitoba
- 200 gr di latte tiepido
- 100 gr acqua tiepida
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- 100 gr di olio di semi di mais o girasole
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio raso di sale
- pepe quanto basta
- strutto o burro per ungere gli stampi
Per il Crescitino:
Per il ripieno
I formaggi ed i salumi possono essere sostituiti con quelli a vostra scelta.
<><><><><>
Prepariamo il crescitino:
Nel frattempo che il crescitino lievita unitele due farine e mettetele nella ciotola dell’impastatrice, aggiungete il sale, lo zucchero il formaggio grattugiato e cominciate a mescolare gli ingredienti secchi con la frusta "K" o con il gancio per impasti.
Sbattete un pò le uova con una forchetta
aggiungete ora tutti gli ingredienti liquidi, olio,latte,acqua e mescolate due secondi a velocità minima.
Continuate ad impastare fino a quando l’impasto non sarà , liscio e privo di grumi. Se dovesse risultare troppo liquido aggiungete altra farina , guardate la foto è molle ma elastico.
Se non possedete un’impastatrice potete usare un semplice sbattitore o semplicemente con una buona frusta a mano.
Versate l'impasto negli stampi l in modo omogeneo in uno stampo classico da babà di 26 cm con il foro al centro o uno semplice come il mio.
Fate lievitare in luogo tiepido e asciutto ben coperto fino a quando non raggiungerà 1 centimetro dal bordo dello stampo.

Conservate il babà rustico ormai freddo e non caldo ben chiuso in pellicola o alluminio semplicemente sotto campana per un paio di giorni, solitamente da me è cotto e mangiato :-) Se avanza prima di servirlo riscaldatelo avvolto in alluminio in forno sarà come appena sfornato.
Provatela e poi mi direte Buona Rusticata ;-)
By Giuggiola
Giulia Sanseverino
- 80 gr di farina
- 80 gr di acqua tiepida
- 1 panetto di lievito di birra
- un cucchiaino da te di zucchero
Per il ripieno
- 150 gr di prosciutto cotto fatto a dadini
- 150 gr di salame napoletano fatto a dadini
- 50 g di Romano
- 50 gr di provolone
- 150 gr di formaggio emmental
- 200 gr di parmigiano grattugiato
I formaggi ed i salumi possono essere sostituiti con quelli a vostra scelta.
<><><><><>
Procedimento base per il babà rustico e per rusticini
Prepariamo il crescitino:
In una ciotola mettete 80 gr di acqua tiepida , scioglietevi il lievito
aggiungete 80 gr di farina , il cucchiaino di zucchero

aggiungete 80 gr di farina , il cucchiaino di zucchero
Mescolate bene dovrà essere fluido ma denso
e chiudete la ciotola con la pellicola o con il tappo di chiusura fate lievitare fino a quando non raddoppierà di volume circa 30 minuti.
e chiudete la ciotola con la pellicola o con il tappo di chiusura fate lievitare fino a quando non raddoppierà di volume circa 30 minuti.
Per velocizzare la crescita specialmente nei periodi di freddo immergete la ciotola in acqua tiepida .
Come vedete ha triplicato il suo volume
Prepariamo l'impasto Base:
Come vedete ha triplicato il suo volume
Prepariamo l'impasto Base:
Nel frattempo che il crescitino lievita unitele due farine e mettetele nella ciotola dell’impastatrice, aggiungete il sale, lo zucchero il formaggio grattugiato e cominciate a mescolare gli ingredienti secchi con la frusta "K" o con il gancio per impasti.
Sbattete un pò le uova con una forchetta
aggiungete ora tutti gli ingredienti liquidi, olio,latte,acqua e mescolate due secondi a velocità minima.
Continuate ad impastare fino a quando l’impasto non sarà , liscio e privo di grumi. Se dovesse risultare troppo liquido aggiungete altra farina , guardate la foto è molle ma elastico.
Se non possedete un’impastatrice potete usare un semplice sbattitore o semplicemente con una buona frusta a mano.
Versate l'impasto negli stampi l in modo omogeneo in uno stampo classico da babà di 26 cm con il foro al centro o uno semplice come il mio.
Visibilmente è più presentabile se lo stampo è per Babà .
Mi è avanzato ed ho fatto dei Rusticini
Fate lievitare in luogo tiepido e asciutto ben coperto fino a quando non raggiungerà 1 centimetro dal bordo dello stampo.
Se fa molto freddo preriscaldate il forno senza griglia per 10 minuti a 160° poi inserite la griglia e gli stampi.
Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.
Il babà rustico è cotto quando la sua superficie sarà ben dorata.
Non mancate di fare la prova stecchino che deve essere umido ma senza residui attaccati.
Non mancate di fare la prova stecchino che deve essere umido ma senza residui attaccati.
I tempi di cottura variano a secondo del forno quindi controllate spesso gli ultimi 10 minuti di cottura.
Al prossimo userò quello per Babà, questa ricetta è nuova una prova ben riuscita ;-) all'aspetto ci penserò poi quel che conta è la riuscita e stabilire i tempi di cottura che nel mio caso (forno a gas) dovrà essere a 180° per 40 minuti .
Sfornate, fate leggermente intiepidire capovolgetelo ed è già pronto per essere mangiato.
Conservate il babà rustico ormai freddo e non caldo ben chiuso in pellicola o alluminio semplicemente sotto campana per un paio di giorni, solitamente da me è cotto e mangiato :-) Se avanza prima di servirlo riscaldatelo avvolto in alluminio in forno sarà come appena sfornato.
Provatela e poi mi direte Buona Rusticata ;-)
By Giuggiola
Giulia Sanseverino
0 commenti:
Posta un commento