Presentazione
- Difficoltà:molto bassa
- Preparazione:20 min
- Cottura:45 min
- Dosi per:5 persone
- Costo:basso
- 4 peperoni medi
- 350 gr Riso Integrale o riso Arborio
- 1/2 cipolla tritata
- 2 salsicce di maiale
- 150 gr di pparmiggiano o misto
- sale e pepe a piacere
- 200 gr.Fontina o Emmental
- 250 gr provola o mozzarella se piace
- Brodo vegetale + dado
Preparazione del Riso
Per preparare il riso con salsiccia, tritate finemente la cipolla e mettetela ad appassire assieme al Burro e olio Evo
Quando la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete il riso e procedete alla tostatura a fiamma sostenuta.
Sfumate con vino bianco e lasciate che si asciughi tutto.
Passati un paio di minuti, aggiungete un mestolo di brodo vegetale , schiacciate le verdutine con la forchettae fate cuocere a fuoco basso.
Aggiungete un altro mestolo di brodo al riso coprite e proseguite poi spegnete a metà cottura.
Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate energicamente per mantecarlo.
Coprite
Preparazione dei Peperoni
Prendete 5 peperoni lavateli e asciugateli e tagliate la calotta, infine svuotateli all'interno dei semi e delle lamelle bianche.
Versate nella teglia ( ho preferito la teglia per ciambelle perchè i peperoni si mantenessero in piedi) nei fondi dei peperoni ho versato un mestolino di brodo vegetale
Saranno pronti quando la pelle del peperone si increspa e comincia a dorarsi.
Premetto che d'estate se li lasciate raffreddare completamente sono gustosissimi.
Provateli non è difficile farli ...
Giuggiola
Aggiungete un altro mestolo di brodo al riso coprite e proseguite poi spegnete a metà cottura.
Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate energicamente per mantecarlo.
Coprite
Preparazione dei Peperoni
Prendete 5 peperoni lavateli e asciugateli e tagliate la calotta, infine svuotateli all'interno dei semi e delle lamelle bianche.
Tagliate a cubetti piuttosto piccoli o l'Emmental
Riempite con il riso e salsiccia e a strati mettete la fontina cubettata e il formaggio grattugiato.
Riempite con il riso e salsiccia e a strati mettete la fontina cubettata e il formaggio grattugiato.
Versate ancora un mestolino di Brodo.
Chiudete poi il peperone con la sua calotta, che ungerete d'olio e cospargerete di grattugiato.
(fissate la calotta con degli stuzzicadenti pèer evitare che scivoli se muovete il tegame nel forno) (Il mio forno è a gas per cui la cottura è guidata) Nei forni elettrici moderni non è necessario muovere la teglia la cottura è più uniforme.
Versate un filo d'olio sopra tutti i peperoni chiusi e un po nella teglia ,
Preriscaldate il forno a 200 °
Sistemate la teglia in forno e fatto cuocere a 180° per 45 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del peperone.
Saranno pronti quando la pelle del peperone si increspa e comincia a dorarsi.
Spegnete e lasciate in forno per almeno 10 minuti .
Lasciate intiepidire e Servite.
Premetto che d'estate se li lasciate raffreddare completamente sono gustosissimi.
Provateli non è difficile farli ...
Giuggiola
0 commenti:
Posta un commento