Crostata di Zucca
Ingredienti per la pasta
- Burro250 gr
- Farina00 500 gr
- Limonila scorza di 1
- Saleqb
- Uova3 solo il tuorlo
- Zucchero200 gr
per la farcitura
- Brandy1 bicchierino
- Cannellain polvere qb
- Marsalaall'uovo 1 bicchierino
- Noce moscatain polvere qb
- Pannafresca 180 ml
- Uova1 grosso
- Zenzeroqb
- Zucca800 gr
- Zuccherodi canna 70 gr
Preparazione:
Preparate la pasta frolla con le dosi indicate nell'elenco degli ingredienti e
seguendo questo procedimento.
Mondate la zucca, privatela dei semi interni e della buccia e pesatene 800 gr;
tagliatela a tocchetti (1)e fatela cuocere in forno caldo a 200° per circa
45 minuti o fino a che sia ben tenera.
Trasferitela in una terrina (2) e schiacciatela con una forchetta,
unitevi lo zucchero e l'uovo (3)
Unite poi la panna fresca, la cannella e la noce moscata (4)
e un pò di zenzero fresco grattugiato, mescolate con cura e trasferite
in un pentolino ponetelo sul fornello e fate addensare la crema a fuoco
dolce rimestando per circa 5-10 minuti, aggiungete anche il brandy
o marsala (sono facoltativi);
Stendete ora la frolla (5) di circa 5mm di spessore e trasferitela in uno
stampo da 26cm imburrato e infarinato o coperto con carta forno;
bucherellate il fondo e versate il composto di zucca (6);
con la frolla in avanzo preparate delle striscioline (7) che userete
per creare una ragnatela (8) e poi create due piccoli ragnetti (9)
con due palline di pastafrolla, una più grande per il corpo e uno
più piccolo per la testa, poneteli sulla griglia a vostro piacimento
e poi fate cuocere in forno caldo a 200° per i primi 20 minuti e
poi abbassate a 180° per gli altri 30. Se dovesse colorire troppo
in cottura coprite lo stampo con della carta alluminio.
Togliete dal forno, fate freddare completamente e poi decorate
con delle lamelle di mandorle i ragnetti in modo da fare le zampette.
0 commenti:
Posta un commento