kinder fetta al latte
pubblicata da Brodo di Giuggiola
Ecco come preparare uno dei dolci preferiti dai bambini: il kinder fetta al latte.Questa è la ricetta originale, con un po’ di pazienza e tanta passione i risultati sono garantiti e certo anche un sorriso per i vostri bambini.Questo dolce piace a tutti, anche ai grandi e si potrebbe pensare di proporla non solo come una golosissima merenda ma anche da offrire la sera dopo cena agli amici.Regala un momento di serenità in famiglia ed è un dolce che può essere condiviso in ogni momento.
Cosa serve
- 60 gr di zucchero a velo,
- 50 gr di burro,
- 60 gr di farina (00),
- 3 cucchiaini di cacao amaro,
- 250 ml di panna,
- 3 cucchiaini di miele,
- 1 cucchiaino di lievito per dolci,
- 2 albumi,
Istruzioni
- 1
Questa ricetta è abbastanza veloce, molto buona e amata dai più piccoli. Non rischiede una grande esperienza in cucina ma il risultato è garatito. - 2
Prima di iniziare, preriscaldare il forno a circa 200 gradi (meglio se il forno è ventilato poichè garantisce una cottura omogenea e una temperatura costante in tutto il forno). - 3
Pan di spagna. Ammorbidire il burro in una padella antiaderente. Una valida alternativa consiste nell’ammorbidire il burro direttamente nel mocroonde: in questo caso tenerlo d’occhio in quanto qualche secondo in più potrebbe fondere comletamente il burro. - 4
Prendere una terrina abbastanza capiente e lavorare il burro ammorbidito (e non fuso!) con lo zucchero per circa 6-7 minuti fino ad ottenere una crema liscia. Ovviamente per accelerare i tempi e diminuire la fatica servitevi di uno sbattitore elettrico. - 5
Per ottenere un pan di spagna estremamente soffice, leggero e spumoso, gli albumi delle uova andranno montati in una ciotola a parte. - 6
Aggiungere quindi gli albumi lavorati alla crema di burro e zucchero. Per controllare se gli albumi sono stati montati bene provare a rovesciare la ciotola: l’albume montato non dovrà muoversi. - 7
Versare poi al composto così ottenuto la farina, il lievito e il cacao con molte delicatezza e a pioggia: questo per evitare la formazione di grumi che rovinerebbero il risultato finale. - 8
Stendere della carta da forno su una teglia da forno versando il composto al centro e appiattendolo aiutandovi con una spatola. - 9
Infornate il tutto alla temperatura di 200 gradi per 4 minuti esatti (nè di più poichè si brucerebbe e nè di meno perchè sarebbe crudo). - 10
Lasciare raffreddare il pan di spagna dentro il forno e tirarlo fuori solo quando si sarà asciugato bene dentro il forno. - 11
Mentre aspettiamo che il dolce asciughi bene passiamo alla preparazione della crema interna che andrà interposta tra le facce del pan di spagna. - 12
Crema panna e miele. La preparazione è davvero elementare: montare la panna e quando ancora non è montata completamente versare i 3 cucchiaini di miele affinchè si amalghimi bene con la panna. - 13
Dividere il pan di spagna in due rettangoli più o meno delle stesse dimensioni e spalmare la crema su uno dei due rettangoli. - 14
Sovrapporre poi il secondo rettangolo premendo bene al centro e agli spigoli affinchè la crema esca fuori dal pan di spagna. - 15
Ritagliare dei rettangoli conferendo la forma e le dimensioni delle famose fette al latte: conviene dividere il dolce a metà e poi ancora a metà. - 16
Il dolce si conserva in frigorifero per qualche giorno, fuori dal frigo non si conservano in quanto la crema perde di consistenza.
NOTE:
CON LO STESSO PROCEDIMENTO POTETE FARE ANCHE UNA TORTA ROTONDA O QUADRATA DA TAGLIARE A FETTE.
0 commenti:
Posta un commento