PACCHERI O SCHIAFFONI AI CALAMARI
Ingredienti
- Aglio : 2 spicchi
- Calamari : 700 gr
- Olio : extra vergine d'oliva 4 cucchiai
- Pasta : paccheri 400 gr
- Peperoncino : rosso a piacere
- Pomodoro : passata 200 gr
- Pomodoro : ciliegino 8
- Prezzemolo : 1 grosso ciuffo
- Sale : q.b.
- Vino : bianco 100 ml
Preparazione
Per prima cosa sciacquate e pulite i calamari: prendete la testa del calamaro e, con delicatezza, tiratela fino a quando si non stacca dalla sacca.
Eliminate gli occhi dai ciuffi, aprite al centro il ciuffo ed eliminate il becco corneo.
Pulite ora la sacca delicatamente per evitare di romperla: cominciate eliminando l'osso cartilagineo ed eliminate le interiora e tutto quello che si trova all'interno della sacca.
Togliete la pelle che ricopre la sacca tirandola con delicatezza. Lavate quindi sia i ciuffi che le sacche sotto l'acqua corrente.
Lasciate i tentacoli interi e tagliate le sacche ad anelli dello spessore di 2 cm.
Lavate i pomodori ciliegino e tagliate ogni pomodorino in 4 spicchi;
Iin una padella piuttosto ampia fate dorare gli spicchi di aglio e il peperoncino rosso ( se di vostro gradimento) insieme all'olio extra vergine d'oliva e fatevi scottare sia i ciuffi sia gli anelli di calamaro per 3-4 minuti, quindi sfumate con il vino bianco.
Quando il vino sarà completamente sfumato eliminate dalla padella gli anelli di calamaro, teneteli al caldo, e unite ai ciuffi i pomodorini tagliati e la passata di pomodoro, salate leggermente e continuate la cottura, a fuoco basso e con coperchio per 20 minuti.
Mentre il sugo cuoce fate lessare in abbondante acqua salata i paccheri scolandoli piuttosto al dente, trasferiteli nella padella con il condimento e portate a cottura unendo, man mano che occorre, un mestolo di acqua di cottura della pasta e gli anelli che in precedenza avevate messo da parte, mescolate, spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite ben caldo.
0 commenti:
Posta un commento