RISOTTO CARCIOFI E GAMBERETTI
pubblicata da Brodo di Giuggiola
INFORMAZIONI
- 2 persone
- 436 Kcal a porzione
- difficoltà facile
- pronta in 45 minuti
- ricetta light
INGREDIENTI
- 2 carciofi
- 1 limone
- 3-4 rametti di prezzemolo
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
- sale fino
- 160 g di riso
- 200 g di gamberetti
- pepe
PREPARAZIONE
- Lavare i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con mezzo limone. E’ possibile utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con un pelapatate e tagliarli ad anelli. Mettere anch’essi nell’acqua acidulata.
- Lavare un mazzetto di prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarlo con la mezzaluna su un tagliere.
- Scaldare il brodo.
- Pulire lo scalogno e tritarlo finemente.
- In una pentola da minestra far imbiondire lo scalogno e l'aglio spellato nell'olio, quindi togliere l'aglio.
- Unire i carciofi ben scolati e cuocere mescolando di continuo per per un paio di minuti a fiamma vivace.
- Abbassare il fuoco, aggiungere 4-5 mestoli di brodo, un cucchiaino di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e lasciar proseguire la cottura per 10 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
- Trascorso il tempo di cottura aggiungere il riso e farlo tostare un minuto.
- Unire un mestolo di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
- Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
- Mentre cuoce il riso preprare i gambereti.
- Sciacquarli sotto acqua corrente, spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
- Mettere in una padellina un filo d'olio, i gamberetti e farli saltare su fiamma vivace fintanto che non saranno diventati rosa e si saranno leggermente abbrustoliti. Regolare di sale ed unire una macinata di pepe.
- 2 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, mescolare continuamente e portare a fine cottura.
- Spegnere il fuoco, unire una grattugiata di pepe, lasciare riposare un minuto e servire cospargendo nei piatti con i gamberetti e decorando con il prezzemolo.
0 commenti:
Posta un commento