![]() |
Rotolo melanzane e mozzarella |
INGREDIENTI
Per l'impasto di base:
Per prima cosa preparate il lievitino:
in una ciotola lavora il lievito e la farina con poca acqua tiepida, formate un panetto dandogli una forma rotonda, copritelo e fatelo lievitare finchè non è raddoppiato di volume;
Sciogliete il sale in poca acqua tiepida, in un contenitore capace unite tutti gli ingredienti dell'impasto (farina, olio, zucchero), e lavorateli con l'acqua tiepida salata;
quando otterrete un impasto ben amalgamato, sulla cui superficie notate la formazione di piccole bolle, potete aggiungere il lievitino, lavorate a lungo, energicamente, fino ad ottenere un panetto al quale darete una forma rotonda, incidetene la superficie con una croce, copritelo con un telo e ponetelo a lievitare in un luogo tiepido, privo di correnti d'aria; il forno spento è un'ottima camera di lievitazione, e nelle giornate fredde si può riscaldare a 50° spegnere, e porre il contenitore per la lievitazione, ma in questo periodo non mi sembra il caso...
Nel frattempo lavate e tagliate a fette la melanzana e grigliatela su una piastra calda, tagliate a dadini la mozzarella precedentemente fatta sgocciolare; quando la pasta è lievitata lavoratela con le mani unte, fino ad ottenere una sfoglia piuttosto sottile, farcitela con le melanzane, la mozzarella, il prosciutto, e spolverizzate col parmigiano; arrotolatela, spennellatela con olio extravegine di oliva e fatela cuocere in forno, precedentemente riscaldato a 220° per circa 15 - 20 minuti.
A PIACERE POTETE SOSTITUIRE LE MELANZANE CON POMODORINI,OLIVE ED ACCIUGHE
Per l'impasto di base:
- 250 g. di farina,
- 5 g. di sale,
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- 1/2 cucchiaino di zucchero,
- 7,5 g. di lievito,
- 1 cucchiaio di farina,
- 150 g. di melanzane,
- 80 g. di mozzarella,
- 80 g. di prosciutto cotto,
- 1,5 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Per prima cosa preparate il lievitino:
in una ciotola lavora il lievito e la farina con poca acqua tiepida, formate un panetto dandogli una forma rotonda, copritelo e fatelo lievitare finchè non è raddoppiato di volume;
Sciogliete il sale in poca acqua tiepida, in un contenitore capace unite tutti gli ingredienti dell'impasto (farina, olio, zucchero), e lavorateli con l'acqua tiepida salata;
quando otterrete un impasto ben amalgamato, sulla cui superficie notate la formazione di piccole bolle, potete aggiungere il lievitino, lavorate a lungo, energicamente, fino ad ottenere un panetto al quale darete una forma rotonda, incidetene la superficie con una croce, copritelo con un telo e ponetelo a lievitare in un luogo tiepido, privo di correnti d'aria; il forno spento è un'ottima camera di lievitazione, e nelle giornate fredde si può riscaldare a 50° spegnere, e porre il contenitore per la lievitazione, ma in questo periodo non mi sembra il caso...
Nel frattempo lavate e tagliate a fette la melanzana e grigliatela su una piastra calda, tagliate a dadini la mozzarella precedentemente fatta sgocciolare; quando la pasta è lievitata lavoratela con le mani unte, fino ad ottenere una sfoglia piuttosto sottile, farcitela con le melanzane, la mozzarella, il prosciutto, e spolverizzate col parmigiano; arrotolatela, spennellatela con olio extravegine di oliva e fatela cuocere in forno, precedentemente riscaldato a 220° per circa 15 - 20 minuti.
A PIACERE POTETE SOSTITUIRE LE MELANZANE CON POMODORINI,OLIVE ED ACCIUGHE
0 commenti:
Posta un commento