![]() |
Tisana della buona notte |
E' semplicissima e per nulla misteriosa.
Una miscela di camomilla e melissa.
- Due cucchiai colmi di polline (se siete allergici ai pollini evitatelo).
- Miele di arancio (zagara) o normale.
- Semi di Anice (facoltativo)
- Prendiamo le nostre erbe:
- 30 grammi di fiori di camomilla
- 30 grammi di melissa
- 5 grammi semi di Anice (facoltativo)
Come al solito andranno ridotte in polvere ed utilizzate mescolate a dell'acqua caldina ma non bollente.
Prendete una bella tazza capiente ma non enorme, mettete un cucchiaino da caffe' raso della nostra polvere di erbe, aggiungete l'acqua calda ed aspettate tre minuti, addolcite con del miele di arancio (zagara) o altro addolcente naturale.
Oppure alle erbe aggiungerete 5 grammi di semi di anice da ridurre in polvere come le altre erbe, in genere l'anice viene usata come correttore del sapore senza usare addolcenti.
Ora prenderete la dose di 2 cucchiai di polline e piano piano la metterete direttamente in bocca tra un sorso di tisana e l'altro, il polline ha mille virtu' ed e' estremamente curativo, calma molto il sistema nervoso e rilassa.
0 commenti:
Posta un commento