Una ricetta, tre
Piatti appetitosi
Pereroni in Padella
Preparazione 15 min.
Cottura 36 min. - Calorie a porzione 195
Ingredienti per 4
- peperoni grossi, dolci e carnosi 4
- Pomodori maturi 400gr
- Conserva di pomodoro 1 cucchiaio
- olio di oliva 60 ml
- sale fino
1 - Come procedere
Lavate i peperoni, eliminate il picciolo .
Tagliateli a metà verticalmente, eliminate
semi e filamenti bianchi interni, sciacquateli ancora .
Riduceteli a listarelle lunghe e sottili con un coltello affilato .
Lavate i pomodori, eliminate il picciolo,tagliateli a metà .
Eliminate semi e acqua di vegetazione,spezzettate li grossolanamente .
Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e
affettatela sottilmente.
2 - La cottura
Versate in una casseruola l'olio, scaldatelo
Unite la cipolla, fate appassire 1 minuto mescolando .
Aggiungete le listarelle di peperone e fatele soffriggere nell'olio mescolando
con un cucchiaio di legno, 5 minuti.
Aggiungete i pomodori e la conserva,
mescolate, salate e cuocete 30 minuti circa
Togliete dal fuoco e trasferite in un piatto da portata .
Servite.
******************************
Pasta con sugo ai peperoni
Pasta con sugo ai peperoni
Preparazione 10 min.
Cottura 13 min. Calorie a porzione 607
Ingredienti per 4
- Pasta tipo pennette 400gr
- condimento ai peperoni (vedi ricetta precedente)
- olive nere snocciolate 2 cucchiai
- Capperi 1 cucchiaio
- Acciughe sott'olio 4
- pecorino 40 gr
- basilico 1 rametto
- sale grosso 40 gr
1 - La pasta
Portate a bollore in una pentola 4 litri di acqua con il sale grosso .
Tuffate la pasta, mescolate e portate a cottura 11 minuti o
quanto indicato sulla confezione
Scaldate intanto il condimento ai peperoni,
aggiungete le acciughe scolate, asciugate con carta da cucina e
sminuzzate, i capperi scolati e le olive tagliate a fettine .
Portate a bollore, togliete dal fuoco .
Pulite il basilico con carta assorbente da cucina inumidita.
2 - Servire:
Scolate la pasta, aggiungetela nella padella del condimento .
Mescolate e fate insaporire 2 minuti.
Cospargete con il basilico sminuzzato .
Togliete dal fuoco .
Servite in piatti individuali e cospargete con il pecorino
a scaglie grosse.
*********************************
Frittata farcita
Frittata farcita ai peperoni
Preparazione 15 min.
Cottura 15 min. - Calorie a porzione 324
1 - La preparazione
Lavate e sgrondate il prezzemolo, raccogliete le foglie e tritatele finemente .
Raccogliete le uova in una ciotola, salate e sbattete
con una forchetta per emulsionarle,non sbattetele troppo altrimenti
non gonfiano in cottura .
Scolate bene i peperoni dal condimento di pomodoro;
Lasciatene una piccola parte per il condimento.
2 - La cottura
Versate l'olio in una larga padella .
Versate le uova facendole allargare bene sul fondo .
Disponete sopra i peperoni scolati e cospargete
con il prezzemolo .
Coprite e fate cuocere circa 10 minuti .
Fate scivolare la frittata su un piatto adeguato
e capovolgetela nuovamente nella padella di cottura .
Fate cuocere ancora 5 minuti; deve addensare bene .
Togliete dal fuoco e trasferite su un piatto da portata .
Servite, anche fredda a fette.
Buon Appetito !!!!!
0 commenti:
Posta un commento