![]() |
Profitterol Bianchi e Neri |
I bignè ripieni sono uno dei dolci che preferisco... uniti alla cioccolata ...sono un delirio!!!!
Ingredienti per i bignè:
- 200 ml di acqua,
- 100 gr. di burro,
- 130 gr. di farina,
- 4 uova,
- 1 cucchiaino di zucchero,
- 1 pizzico di sale.
Preparazione:
Ho versato in una pentola abbastanza comoda i 200 ml di acqua con il burro, lo zucchero ed il pizzico di sale. Non appena l’acqua ha iniziato a bollire, ho tolto la pentola dal fuoco ed ho aggiunto la farina setacciata, ho mescolato rapidamente per evitare i grumi.
Poi ho rimesso la pentola sul fuoco e, a fiamma bassa, ho continuato a mescolare velocemente con un cucchiaio di legno fino a quando la morbida pasta ha cominciato a staccarsi dalle pareti. A quel punto è pronta.
L'ho lasciata raffreddare completamente e ho aggiunto un uovo alla volta, mescolando e non aggiungendone un altro se il precedente non era completamente amalgamato.
Al solito, quando tirando su la pasta con un cucchiaio si forma un nastro che ricade lentamente l'impasto è pronto.
L'ho versato in un sac à poche sulla teglia ricoperta di carta forno Ottimo
L'ho versato in un sac à poche sulla teglia ricoperta di carta forno Ottimo
formando delle palline che ho infornato in forno ventilato a 200° per 15', poi ho abbassato a 180° per altri 10'.
Eccoli:
A questo punto ho preparato la crema pasticcera:
- 50 gr. di farina,
- 500 ml. di latte,
- 6 tuorli,
- 10 gocce di aroma di vaniglia
- 150 gr. di zucchero
- ho aggiunto 2 cucchiai di panna anche alla crema pasticcera
Ho fatto sobbollire il latte in una capiente casseruola con l'aroma di vaniglia poi l'ho lasciato raffreddare. In una terrina a parte ho lavorato i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa, ho versato a filo un terzo del latte tiepido e poi pian piano ho incorporato la farina setacciata.
Ho continuato a mescolare (io con lo sbattitore elettrico) e poi ho versato il composto ottenuto nella pentola con il restante latte.
A fuoco dolcissimo e dopo l'ebolizione ho continuato a mescolare fino a che la crema non si è addensata. Tolta dal fuoco e messa a raffreddare.
Poi l'ho versata in un sac à poche e ho riempito i bignè, disponendoli sul vassoio.
Copertura al cioccolato:
Ho sciolto a bagnomaria i due cioccolati e dopo aver montato la panna ne ho aggiunta due cucchiai in ciascuna crema per renderla più morbida e l'ho versata sui bignè.
Con questi risolvi sempre e in poco tempo :-)
0 commenti:
Posta un commento