![]() |
Zeppole Di S. Giuseppe Al Forno |
![]() |
Zeppole Di S. Giuseppe Al Forno |
LE ZEPPOLE DI S. GIUSEPPE AL FORNO
O FRITTE
Ingredienti per 10 Zeppole Grandi:
( Le mie sono medie = 20 Zeppole)
confettura di amarene o amarene sciroppate
preparazione pasta:
1 - Versare in una pentola l'acqua con lo strutto o burro e il sale, accendete il fuoco a fiamma media, quando l'acqua comincerà a a bollire, togliete dal fuoco e versatevi la farina setacciata tutta insieme e mescolare energicamente per 10 minuti , poi lo zucchero e mescolate fino a quando il composto non si staccherà dai bordi della pentola.
2 - Spegnere il fuoco e lasciate intiepidire ( immergete il dito , non deve scottare ma ancora fumante) aggiungere le 6 uova, uno alla volta sempre girando , finchè non si amalgama il primo uovo e avanti così per le altre uova.
Preparate ora la crema pasticcera:
1 - Riscaldate il latte con la bacca di vaniglia e due pezzetti di buccia di limone( non deve bollire) Togliete la bacca e la scorza di limone.
2 - porre il recipiente su fuoco a fiamma media e addensare la crema senza far bollire, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliere le bucce di limone e lasciar raffreddare.
Procedete alla preparazione delle zeppole:
1- Preparate due placche da forno e rivestitele di carta da forno pesante o a doppio strato.
2 - riempite di pasta con una Sac à poche con beccuccio da pasticcere con la bocca larga partendo dal centro,e poi sovrapponendo i giri dategli la forma di una ciambella.
3- preriscaldate il forno a 180 ° per 20/25 minuti introducete la griglia al penultimo ripiano onde evitare che cuociano troppo sotto e si brucino , (se utilizzate un forno a gas
5 - quando le zeppole si saranno raffreddate, cospargetele di zucchero a velo, porre solo nel mezzo la crema e mezzo cucchiaino di confettura di more o di amarene sciroppate e servire.
( Le mie sono medie = 20 Zeppole)
confettura di amarene o amarene sciroppate
(io ho usato la confettura di more)
Per la pasta:
Per la crema pasticcera:
Per la pasta:
- 6 uova medie
- 300 gr. di farina manitoba
- 250 gr. di strutto o burro
- 300 ml di acqua
- 3 pizzichi di sale
- 3 cucchiai di zucchero
- buccia grattugiata di limone o arancia
Per la crema pasticcera:
- 500 ml. di latte
- 4 tuorli uova
- 150 gr. di zucchero
- 80 gr. di farina o frumina
- 2 spicchi di buccia di limone o arancia bio
- mezza bacca di vaniglia
preparazione pasta:
1 - Versare in una pentola l'acqua con lo strutto o burro e il sale, accendete il fuoco a fiamma media, quando l'acqua comincerà a a bollire, togliete dal fuoco e versatevi la farina setacciata tutta insieme e mescolare energicamente per 10 minuti , poi lo zucchero e mescolate fino a quando il composto non si staccherà dai bordi della pentola.
2 - Spegnere il fuoco e lasciate intiepidire ( immergete il dito , non deve scottare ma ancora fumante) aggiungere le 6 uova, uno alla volta sempre girando , finchè non si amalgama il primo uovo e avanti così per le altre uova.
Lavorate l'impasto con una spatola o eventualmente con una frusta elettrica o la planetaria a velocità minima finchè si sarà amalgamato tutto il composto. Lasciar riposare per 5 max 10 minuti .
Preparate ora la crema pasticcera:
1 - Riscaldate il latte con la bacca di vaniglia e due pezzetti di buccia di limone( non deve bollire) Togliete la bacca e la scorza di limone.
Lavorate in un recipiente lo zucchero con i tuorli fino a ottenere un composto bianco e spumoso, aggiungete il latte caldo , mescolate bene e incorporate la farina setacciandola con un colino per non formare grumi.
2 - porre il recipiente su fuoco a fiamma media e addensare la crema senza far bollire, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliere le bucce di limone e lasciar raffreddare.
Procedete alla preparazione delle zeppole:
1- Preparate due placche da forno e rivestitele di carta da forno pesante o a doppio strato.
2 - riempite di pasta con una Sac à poche con beccuccio da pasticcere con la bocca larga partendo dal centro,e poi sovrapponendo i giri dategli la forma di una ciambella.
3- preriscaldate il forno a 180 ° per 20/25 minuti introducete la griglia al penultimo ripiano onde evitare che cuociano troppo sotto e si brucino , (se utilizzate un forno a gas
come me gli ultimi 5 minuti senza aprire il forno accendete il grill per farle colorire un pò)
Per i forni elettrici la temperatura deve essere costante sopra e sotto . Non aprite assolutamente il forno osservatele dal vetro, quando sono cotte
5 - quando le zeppole si saranno raffreddate, cospargetele di zucchero a velo, porre solo nel mezzo la crema e mezzo cucchiaino di confettura di more o di amarene sciroppate e servire.
Se seguite la ricetta alla lettera il risultato sarà sorprendente ... complimenti a volontà :-)
Per le zeppole fritte stesso procedimento, ma disporle su carta da forno tagliata a quadrati , friggete in abbondante olio, immergendoli con la carta che toglierete subito dopo l'immersione in olio bollente. Come tutti i dolci fritti riponeteli su carta assorbente e poi procedete per la farcitura .
Giulia Sanseverino Giuggiola
( alcune foto per la preparazione base sono prese dal web , mi scuso con i proprietari al più presto le sostituirò doveva essere una prova per cui non ho fotografato il procedimento completo, Grazie)
( alcune foto per la preparazione base sono prese dal web , mi scuso con i proprietari al più presto le sostituirò doveva essere una prova per cui non ho fotografato il procedimento completo, Grazie)
0 commenti:
Posta un commento