CROSTATA DI CREMA E CASTAGNE
![]() |
Crostata di Crema Di Castagne |
la ricetta a modo mio con ingredienti naturali e preparazione diversa da quella proposta
dalla Moroni
Eccola la mia Crostata di Crema Pasticcera e confettura di Castagne fatte da me.
CROSTATA di Crema Pasticcera E Marmellata di CASTAGNE |
Biscotti di pasta frolla
Ingredienti per la pasta frolla
- 350 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero di canna
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Vaniglia e buccia di limone
- 100 ml di olio evo
- 1 uovo
- Acqua fredda da frigo 200 ml
Prepariamo la frolla
Unire le farine setacciate allo zucchero e al lievito nella ciotola dell’impastatrice e aromatizzare con vaniglia. In un recipiente graduato misurare 100 ml di olio, aggiungere l’uovo e l' acqua fredda arrivare a circa 200 ml totali, un po’ meno di un quarto di litro.
Procediamo, quindi, con gli ingredienti necessari per ottenere la crema pasticcera:
Passiamo adesso alla preparazione della crema pasticcera:
In una casseruola versate tre tuorli d’uova e lo zucchero di canna e sbattete il tutto con l’apposita frusta.
Unire le farine setacciate allo zucchero e al lievito nella ciotola dell’impastatrice e aromatizzare con vaniglia. In un recipiente graduato misurare 100 ml di olio, aggiungere l’uovo e l' acqua fredda arrivare a circa 200 ml totali, un po’ meno di un quarto di litro.
Sbattere leggermente con la forchetta gli ingredienti liquidi e unirli alle polveri e lavorare fino ad ottenere la frolla. Con l’impastatrice bastano giusto 2 minuti.
Mettere in frigo avvolta in pellicola o carta forno per 1 ora e poi utilizzare come preferite.
Una precisazione sulla dose dell’acqua: la quantità che ho indicato potrebbe variare a seconda del grado di assorbimento della farina, quindi usatene un poco di meno e se l’impasto risultasse troppo asciutto potrete sempre aggiungerla.
Una precisazione sulla dose dell’acqua: la quantità che ho indicato potrebbe variare a seconda del grado di assorbimento della farina, quindi usatene un poco di meno e se l’impasto risultasse troppo asciutto potrete sempre aggiungerla.
Procediamo, quindi, con gli ingredienti necessari per ottenere la crema pasticcera:
- litro di latte ¼
- zucchero di canna 100gr
- tuorli 3
- Amido di mais 80gr
- vaniglia 10 g
- scorza di limone (io ho messo le bucce di limone della mia marmellata)
Passiamo adesso alla preparazione della crema pasticcera:
In una casseruola versate tre tuorli d’uova e lo zucchero di canna e sbattete il tutto con l’apposita frusta.
Aggiungete l'amido di mais e amalgamate con cura.
In un pentolino riscaldate il latte con la vaniglia e versatelo lentamente nel composto continuando a mescolare evitando la formazione di grumi.
Fate cuocere la crema a fuoco basso per circa dieci minuti, mescolando sempre fino ad ebollizione.
A fuoco spento continuate a mescolare.Aggiungete la buccia di limone.
Fate cuocere la crema a fuoco basso per circa dieci minuti, mescolando sempre fino ad ebollizione.
A fuoco spento continuate a mescolare.Aggiungete la buccia di limone.
Fate raffreddare la crema prima di utilizzarla
Realizzazzione:
Bella liscia e senza grumi la mia Crema pasticcera e senza burro.
Ho leggermente oleato e infarinato lo stampo ho stesa la pasta frolla tagliando le parti che fuoriuscivano e premendo nell'ondulatura affinchè prendesse la forma dello stampo.
La mia marmellata di castagne l'ultimo vasetto di quelle Buonissime castagne
dell'avellinese.
Ho messa la crema nello stampo e ho introdotto la marmellata nella siringa per dolci
ho spinto la boccuccia della siringa nella crema e premuto ottenendo questi piccoli vulcani ripieni di marmellata di castagne
Ho adagiato le listarelle di pasta frolla e premuti i bordi affinchè non fuoriuscissero dallo stampo..
il forno l'ho preriscaldato a 160° e prima di introdurre la croastata l'ho alzato a 180°
(Forno a Gas, per gli elettrici preriscaldare direttamente a 180°)
Tempo di cottura 25 max 30 minuti
La rimanente pasta ho farrto questi biscottini con gocciole di cioccolato
Eccola appena uscita dal forno dorata e profumatissima... l'ho subito spennellata di gelatina di albicocche giusto per darle un pò di lucido e di umido alla pasta.
Non è Perfetta ma ha un profumo... eccellente
Domani S.Valentino la taglio e vi mostro la fetta penso sarà buonissima :)
Voi che ne dite ???
Buon S.Valentino Amici !!!!!!
Deliziosa, qualche altro piccolo accorgimento e sarà perfetta , altro che la prova del cuoco
io ho la prova della Nonna,... ne ha mangiata 3/4 solo lei :) Provatela!!!!!!
io ho la prova della Nonna,... ne ha mangiata 3/4 solo lei :) Provatela!!!!!!
0 commenti:
Posta un commento