![]() |
Babà al limoncello |
Questo dolce mi piace tantissimo, anche nella versione più classica a cioè al rhum, a primavera lo guarnisco con panna fresca e fragoline. La mia ricetta è molto semplice, l’unico accorgimento è fare attenzione alla lievitazione, l’impasto deve arrivare ad un centimetro dal bordo altrimenti durante la cottura rischia di scoppiare.
Ingredienti:
• 400 g farina
• 150 g burro
• 6 uova
• 25 g di lievito di birra
• un cucchiaio di zucchero
• un pizzico di sale
Rer la Bagna
• un litro e mezzo di acqua circa
• 400 g di zucchero
• la buccia di un limone
• un bicchiere di limoncello ( l'ho fatto con con limoni di Procida.)
Preparazione
Ho messo in una ciotola tutti gli ingredienti, il burro deve essere a temperatura ambiente, il lievito va sbriciolato.
Ho impastato fino ad ottenere un composto omogeneo, l’impasto deve risultare molto elastico.
Ho imburrato e infarinato uno stampo ed ho versato il composto.

Ho appoggiato lo stampo nel forno spento a lievitare il tempo di lievitazione varia a seconda del periodo in inverno ci vogliono più ore.

Questo è il livello che deve raggiungere la lievitazione , a questo punto togliere il Babà dal forno accendere a 250 gradi e poi abbassare a 200 cuocere per circa 30 minuti.
A fine cottura il babà deve raggiungere un bel colore marrone scuro.

Ho capovolto il babà in un vassoio con i bordi un pò alti.
A parte ho preparato la Bagna, ho messo a bollire l’acqua, lo zucchero e la buccia del limone (il limone si può pelare con un pelapatate) , deve sobbollire per circa un ventina di minuti, deve diventere uno sciroppo, poi a fuoco spento ho aggiunto il limoncello.
Quindi con un mestolo ho iniziato a bagnare il babà, è pronto quando tutto lo sciroppo è stato assorbito.

Adesso è Pronto per essere guarnito a vostro piacimento io in estate lo guarnisco con panna fresca e fragoline.
Ottimo è Da provare !!!!
0 commenti:
Posta un commento