
Acras de Morue (Frittelle di baccalà)
Ricetta che viene dalla cucina tipica antillana ma oramai entrata a far parte anche della cucina francese.
Ingredienti:
- 250 gr di baccalà (perfettamente dissalato e spinato)
- 150 gr di farina
- 3 uova medie
- 100 ml di latte
- 1 piccola cipolla (80 gr)
- 2 spicchi d'aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio d'olio
- peperoncino piccante
- 1/2 bustina di lievito chimico per preparazioni salate
- sale
- olio d'arachidi per friggere
Preparazione :
- Per prima cosa preparate il baccalà, che dovrà essere stato precedentemente ammollato,perfettamente dissalato e spinato.
- Per questa preparazione non occorrono parti del baccalà molto pregiate, potete utilizzare le parti più sottili come code o pance.
- Sgocciolate il baccalà e tamponatelo ripetutamente con carta assorbente, per eliminare tutta l'acqua possibile .
- Poi con i polpastrelli sfrangiatelo il più possibile in minuscoli filamenti , senza che restino dei pezzi troppo grossi.
![]() |
Prepara Frittelle di Baccalà |
- Mettete nel vostro robot da cucina , la cipolla, l'aglio ed il prezemolo per ridurre il tutto in un trito piuttosto fine.
- Iniziate a preparare l'impasto battendo bene le uova , unite il latte e poi l'olio.
- Aggiungete la farina setacciata e poi il trito aromatico preparato in precedenza.
- Mescolate bene , unite la poltiglia di baccalà , il peperoncino (secondo il vostro gusto personale) che più essere in polvere o fresco.
- Aggiustate di sale.
- Mescolate bene e lasciate riposare la preparazione per un'ora o più, coperta e a temperatura ambiente.
- Dopo il riposo aggiungete il lievito setacciato (non dimenticatelo!) .
- Scaldate in una padella abbondante olio e versatevi un mezzo cucchiaio di impasto alla volta.
- L'olio dovrà essere caldo ma non eccessivamente per evitare che le acras coloriscano troppo in fretta esternamente e risultino poco cotte all'interno.
- Consiglio di scaldare bene l'olio e poi abbassare un po' la fiamma una volta che avrete versato le cucchiaiate d'impasto.
- Fate colorire bene e poi scolatele su carta da cucina....tutto qui!
Se non vi riuscisse di prepararle all'ultimo minuto potete farle in anticipo e poi passarle un attimo nel forno già preriscaldato.
0 commenti:
Posta un commento