Zuppa Forte del Giovedì Santo
![]() |
A' Zuppa 'e Cozze |
a' zuppa 'e cozze
E' una delle ricette della mia famiglia che adoro, nei miei ricordi di bambina ne è rimasto ancora il profumo ,era fatta semplicemente con freselle e concentrato dolce, mentre per gli adulti con il concentrato forte e tutto il resto. L'ho mangiata nuovamente a casa della mia Cara Amica Patty e vi assicuro era proprio come quella di allora … eccola
- 100 gr. conserva (concentrato) di peperoncini rossi piccante
- Ingredienti: x 4 persone
- 1 spicchio d'aglio
- 25 gr. conserva (concentrato) dolce
- sale
- 1 bicchiere d'acqua
- 1 polipo
- 1 kg. cozze
- 600 gr. freselle piccole
- Olio evo
Esecuzione:
Cuocere il polipo in abbondante acqua per 40 minuti c/a e lasciarlo raffreddare nell'acqua di cottura.
Rosolare in olio abbondante (ne serve tanto per condire il piatto) l'aglio, toglierlo e unire la conserva piccante e, se non si preferiscono i sapori troppo forti, si può stemperare con la conserva dolce, appena soffrigge coprire e lasciare sul fuoco per 10 minuti.
A questo punto aggiungere il sale , un mestolo di acqua del polipo,e l'acqua filtrata delle cozze, coprire e spegnere solo quando sarà affiorato l'olio in superficie.
Nel frattempo aprire le cozze già pulite mettendole in una pentola,con un filo d'olio , una manciata di prezzemolo e pepe , coprire e mettere sul fornello a fuoco vivace.
Bagnare le freselle immergendole velocemente nell'acqua di cottura del polipo, disporle su un piatto e condirle con un pò di sugo forte, disporre sopra le cozze con il guscio e il polipo condendo sempre con il tutto ancora col sugo forte, servire… Buon Giovedì Santo !!!!
0 commenti:
Posta un commento