![]() |
Foto dal web , dessert al limone |
La Crema di ricotta (o mousse ) potete utilizzarla in molti modi come creme per torta per crostate alla crema con canditi o crostate di frutta al posto della crema pasticcera che
è più elaborata e più calorica.
è più elaborata e più calorica.
E' un tipo di crema molto estiva perchè può essere utilizzata per freschi dessert alla frutta: fragole, lamponi ,more, kiwi ... tutta la frutta di stagione :-)
Ingredienti :
- 500 gr. Ricotta Romana di mucca fresca asciutta (vi conviene metterla a scolare il giorno prima)
- 2 uova intere piccole freschissime a temperatura ambiente
- 1 tuorlo freschissimo
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di vanillina
- 200 gr. zucchero
Per aromatizzare potete usare:
scorza grattugiata di limone oppure
scorza grattugiata di arancia oppure
un pizzico di cannella in polvere
o limoncello
Preparazione
Nella planetaria o con uno sbattitore lavorate il tuorlo e le uova intere con tutto lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso;
Aggiungere, senza fermare lo sbattitore, tutta la ricotta asciutta e l'aroma
che avete deciso di utilizzare io ho messo aroma di limone non avevo altro al momento
ma solitamente uso il limoncello e la scorza grattugiata di un limone
lavorate bene il tutto, la crema dovrà risultare bella densa e gonfia come panna montata.
Alternativa senza uova
Ingredienti
- 500 gr di ricotta ben fredda,
- 2 limoni non trattati,
- 200 ml di panna,
- 150 gr di zucchero velo.
Lavate i limoni e asciugateli e grattugiateli ma lasciate a parte un pò di grattugiato e qualche
listarella per la decorazione.
Versate la ricotta e metà dello zucchero e una parte di limone grattugiato in una ciotola
fredda e montate fino ad ottenere una crema omogenea e ben liscia.
Montate la panna con il resto dello zucchero e incorporatela delicatamente alla mousse
di ricotta mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
Se avete la Planetaria con la spatola a "K" a velocità minima
Versate la mousse in ciotoline individuali, decorate con la scorza di limone e foglie di menta.
Servite.
Servite.
0 commenti:
Posta un commento