
La farina di ceci rappresenta un ingrediente particolarmente versatile per quanto riguarda i possibili impieghi in cucina. E' inoltre ricca di proprietà benefiche e presenta un contenuto da non sottovalutare di proteine vegetali e di sali minerali come ferro, calcio e fosforo inoltre è una farina priva di glutine, adatta ai celiaci.
Fettuccine all'uovo con Farina di ceci e Semola di grano duro
Ingredienti per la Pasta:
- 250 gr di farina di ceci Fior di Molino
- 100 gr di farina di semola rimacinata
- farina 00 per spolverare la pasta
- 3 uova intere + 150 di acqua
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per il sughetto ai gamberetti:
- 300 gr di gamberetti sgusciati
- 200 ml olio Evo
- un bicchierino di cognac o vino
- 8 pomodorini ciliegine
- aglio
- cipollina novella
- prezzemolo e menta
- sale q.b
- pepe q.b
Preparazione delle fettuccine
Disporre a fontana le farine setacciate, versare le uova al centro, un pizzico di sale .
Lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo
lasciar riposare per 30 minuti.
Stendere quindi il panetto in sfoglia sottile e ricavarne le forme desiderate.
Per stenderla io ho usato la macchina della pasta Marcato. ho dovuto ripassarla più volte , l'impasto è un po più umido rispetto a quello con le farine usuali.
Ad ogni modo una ripassata in più e una spolverata di farina di semola e la sfoglia vien bene.
La pasta fresca con farina di ceci è pronta per essere utilizzata.
Cuocete la pasta fresca in abbondante acqua salata per 5-6 minuti e conditela magari con un bel sughetto di carciofi, o zucchine e gamberetti., etc
Preparazione del sughetto ai gamberetti:
I Gamberetti sono molto piccoli e ho preferito fare i due sughetti separatamente
Stendere quindi il panetto in sfoglia sottile e ricavarne le forme desiderate.
Per stenderla io ho usato la macchina della pasta Marcato. ho dovuto ripassarla più volte , l'impasto è un po più umido rispetto a quello con le farine usuali.
La pasta fresca con farina di ceci è pronta per essere utilizzata.
![]() |
Fettuccine all'uovo con farina di ceci |
Cuocete la pasta fresca in abbondante acqua salata per 5-6 minuti e conditela magari con un bel sughetto di carciofi, o zucchine e gamberetti., etc
Preparazione del sughetto ai gamberetti:
I Gamberetti sono molto piccoli e ho preferito fare i due sughetti separatamente
Olio aglio una veloce cottura
Olio aglio e cipollina novella un minuto di cottura e giù i gamberetti
pochi minuti di cottura alzate la fiamma e sfumate con vino bianco o cognac


pronti, aggiungete il sughetto di pomodorini 3 minuti di cottura e spegnete il fuoco aggiungete menta prezzemolo e un pò di pepe. Laciate in pentola coperta affinchè insaporisca.
Nel frattempo portate a bollore in una pentola capiente, l'acqua con il sale e un filo di olio
tempo cottura 8 minuti
Riaccendete il fuoco al sughetto, colate le fettuccine e rimestate in padella, spegnete e spolverizzate con menta e prezzemolo tritati.
Servite, Vi assicuro che sono deliziose, sono proprio soddisfatta :-)
Buon Appetito By Giuggiola Giulia
0 commenti:
Posta un commento